Si avvicinano le vacanze di Natale per i nostri figli, non so per voi, ma le mie figlie già mi stanno chiedendo "Che faremo di bello insieme?".
Tra le varie attività che mi sono proposta di fare con loro, c'è anche cucinare.
Ora vi metto la ricetta del Ciambellone che gli faccio spesso e che loro ne vanno ghiotte:
INGREDIENTI:
- 300 gr. di farina;
- 3 uova;
- 280 gr di zucchero;
- 60 gr. di cacao amaro;
- 250 gr. di latte;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
- Mettere in una ciotola le uova e lo zucchero e lavorare finche non risulta spumoso;
- Aggiungere il latte,la farina setacciata, il cacaoe il pizzico di sale e lavorare;
- Infine mettere il lievito per dolci e lavorare;
- Versare l'impasto in una teglia da ciambellone precedentemente inburrato e infarinato e infornare a forno già caldo a 180° per 30 minuti. Se avete un forno con varie funzioni mi raccomando mettetelo a forno statico.
Il dolce è fatto.
Buon appettito
Questo blog è nato per condividere le mie passioni, cucito,uncinetto, maglia, chiacchierino, patchwork ecc.
giovedì 20 dicembre 2012
domenica 28 ottobre 2012
FORCELLA E AVANZI DI LANA
Dopo tanti lavori fatti mi sono ritrovata con molti avanzi di lana, anni fa realizzai una coperta vecchia america, adesso invece mi è venuta l'idea di realizzare una sciarpa con la lavorazione a forcella.
Se non conoscete la forcella fatemi sapere e cercherò di realizzare un post.
Particolare della lavorazione

Se non conoscete la forcella fatemi sapere e cercherò di realizzare un post.
Particolare della lavorazione
martedì 23 ottobre 2012
mercoledì 10 ottobre 2012
KIMONO BIMBA
(lavoro a maglia)
E' un gruppo molto interessante se si vuole imparare questa tecnica a maglia, c'è sempre qualcuno che ti aiuta se serve.
Ho partecipato a un kal e questo è il risultato.
KAL= Knit-A-Long, significa avere un progetto in comune che ognuna di noi sviluppa a casa propria con i propri ferri e gomitoli di lana o cotone in qualsiasi parte del mondo e tramite la rete ci scambiamo dubbi e progressi.
martedì 11 settembre 2012
CENTRO OVALE UNCINETTO
Ecco il mio ultimo lavoro.
Questo è stato il mio rilassamento in vacanza al mare insieme a un libro.
mercoledì 5 settembre 2012
GOLFINO BIMBA
Questa mattina mi sono messa a dare una sistemata alle foto e che cosa ho trovato? La foto di un golfino che realizzai per mia figlia
Anche oggi vi ho mostrato che cosa realizzo con la mia passione.
Anche oggi vi ho mostrato che cosa realizzo con la mia passione.
domenica 26 agosto 2012
BORSA PATCHWORK
Avete presente le lunghe giornate estive dove ognuna di noi ha tante cose da fare e invece i figli litigano tra loro e vorresti tanto avere una bacchetta magica per eclissarti.
Bhe! Non so se a voi succede mai, ma con le mie figlie succede spesso e proprio in un giorno di questi ho pensato "le devo impegnare in qualche modo".
Ed ecco che cosa è uscito dopo qualche giorno sotto la mia super visione:
Questa borsetta è stata realizzata dalla primogenita.
Il progetto è stato preso dalla raccolta "Facilissimo Patchwork"
Non potete sapere la sua soddisfazzione alla fine della realizzazione.
Inoltre da quando ha questa borsetta non ci si stacca più.
Avete presente le lunghe giornate estive dove ognuna di noi ha tante cose da fare e invece i figli litigano tra loro e vorresti tanto avere una bacchetta magica per eclissarti.
Bhe! Non so se a voi succede mai, ma con le mie figlie succede spesso e proprio in un giorno di questi ho pensato "le devo impegnare in qualche modo".
Ed ecco che cosa è uscito dopo qualche giorno sotto la mia super visione:
Questa borsetta è stata realizzata dalla primogenita.
Il progetto è stato preso dalla raccolta "Facilissimo Patchwork"
Non potete sapere la sua soddisfazzione alla fine della realizzazione.
Inoltre da quando ha questa borsetta non ci si stacca più.
mercoledì 25 luglio 2012
Cuscinetto porta lavanda
Oggi mi mostrero come si può fare un cuscinetto porta lavanda senza chiusura-lampo.

Occorrente:
- stoffa 14cm.x26 cm. (anche ritagli di vecchi progetti);
- filo da cucire in tonalità con la stoffa;
- filo da ricamo;
- macchina da cucire (chi non l'avesse si puo fare l'intero progetto anche a mano):
- un piccolo pezzetto di tulle;
- lavanda.
Procedimento:
Prendete il rettangolo di stoffa e fate l'orlo sui lati più piccoli. Ho usato questo piedino che fa un orlo di 2 mm.
Successivamente con la mia macchina ricamatrice ho realizzato un piccolo ricamino che poi ho contornato con un punto dove si usa l'ago a lancia di misura 100.Chi non avesse la macchina ricamatrice può fare un ricamino a mano. Per collocare il ricamo dovete calcolare 4cm. per la pattina, 12cm.per la parte frontale(dove fare il ricamo) e 10 cm. per il retro.
Realizzato il ricamo si ora si deve piegare la stoffa per cucire e realizzare il cuscinetto.
Piegare 4 cm. per la pattina e successivamente il lato opposto e cucite.

Adesso girate al dritto.
Cucite tutto intorno a 2 cm. di distanza dal bordo.Poi prendete un pezzetto di tulle e mettete della lavanda e chiudete a sacchettino con un nastrino e inseritelo all'interno del cuscinetto.
Buon lavoro.

Oggi mi mostrero come si può fare un cuscinetto porta lavanda senza chiusura-lampo.
Occorrente:
- stoffa 14cm.x26 cm. (anche ritagli di vecchi progetti);
- filo da cucire in tonalità con la stoffa;
- filo da ricamo;
- macchina da cucire (chi non l'avesse si puo fare l'intero progetto anche a mano):
- un piccolo pezzetto di tulle;
- lavanda.
Procedimento:
Successivamente con la mia macchina ricamatrice ho realizzato un piccolo ricamino che poi ho contornato con un punto dove si usa l'ago a lancia di misura 100.Chi non avesse la macchina ricamatrice può fare un ricamino a mano. Per collocare il ricamo dovete calcolare 4cm. per la pattina, 12cm.per la parte frontale(dove fare il ricamo) e 10 cm. per il retro.
Realizzato il ricamo si ora si deve piegare la stoffa per cucire e realizzare il cuscinetto.
Piegare 4 cm. per la pattina e successivamente il lato opposto e cucite.
Ecco come si presenta il cuscinetto al rovescio una volta cucito |
Adesso girate al dritto.
Cucite tutto intorno a 2 cm. di distanza dal bordo.Poi prendete un pezzetto di tulle e mettete della lavanda e chiudete a sacchettino con un nastrino e inseritelo all'interno del cuscinetto.
Buon lavoro.
venerdì 10 febbraio 2012
Frittelle
Oggi mi trovo a casa visto il mal tempo e dopo il solito sfaccendare per casa che si fa?
Ho visto la dispensa e mi sono resa conto di avere del semolino e prima che scade ho pensato di usarlo.
Come? Inventandomi delle frittelle.
Ingredienti:
-100 gr. di farina 00
-100 gr. di semolino
- 50 gr. di zucchero
- latte di soia al cioccolato (potete usare anche latte vaccino e poi aggiungere del cacao)
-1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Mettere in una terrina tutti gli ingredienti asciutti e mescolare. Dopo aggiungere il latte fino ad avere una consistenza abbastanza densa da prendenre con un cucchiaio e tirarlo giù con un altro cucchiaio nell'olio bollente.
Una volte cotte passarle nello zucchero. ecco il risultato.
Alle mie bimbe sono piaciute molto.
Buon appetito.
Ho visto la dispensa e mi sono resa conto di avere del semolino e prima che scade ho pensato di usarlo.
Come? Inventandomi delle frittelle.
Ingredienti:
-100 gr. di farina 00
-100 gr. di semolino
- 50 gr. di zucchero
- latte di soia al cioccolato (potete usare anche latte vaccino e poi aggiungere del cacao)
-1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Mettere in una terrina tutti gli ingredienti asciutti e mescolare. Dopo aggiungere il latte fino ad avere una consistenza abbastanza densa da prendenre con un cucchiaio e tirarlo giù con un altro cucchiaio nell'olio bollente.
Una volte cotte passarle nello zucchero. ecco il risultato.
Alle mie bimbe sono piaciute molto.
Buon appetito.
venerdì 3 febbraio 2012
giovedì 2 febbraio 2012
SCIARPA FAI DA TE
Ciao a tutte,
tempo fa una collega mi ha regalato della lana e ovviamente che dire CONTENTISSIMA.
Una sera mentre pensavo che cosa poter realizzare con ogni tipo di lana mi è venuto in mente di fare un regalo alla mia collega, e indovinate che cosa ho fatto! Una sciarpa. Ho pensato un pò e poi mi è venuto questo progetto.
tempo fa una collega mi ha regalato della lana e ovviamente che dire CONTENTISSIMA.
Una sera mentre pensavo che cosa poter realizzare con ogni tipo di lana mi è venuto in mente di fare un regalo alla mia collega, e indovinate che cosa ho fatto! Una sciarpa. Ho pensato un pò e poi mi è venuto questo progetto.
Occorrente: 200 gr.circa di lana, i ferri numero 5.
Punti impiegati: punto traforato, maglia rasata.
Punto traforato: 1 ferro: *2 maglie a dir. ins, 1 gett.,* rip. da* a*
2 ferro e 4 ferro: lav. tutte le maglie e gett. al rov.
3 ferro: *1 gett., 1 dim. acc.* rip. da*a*
Maglia rasata: 1 ferro e ferri dispari: tutte le maglie al diritto.
2 ferro e ferri pari: tutte le maglie al rovescio
Spiegazione: Avviare 50 maglie. Lavorare come segue: 1 m. vivagno, 5 m. a maglia rasata, 38 m.a
punto traforato, 5 m. a maglia rasata e 1 viviagno. Lavorare la lunghezza desiderata e chiudere.
Confezione: Cucire lungo i lati lunghi ( in modo che vi venga un tubo) cucire e arricciare i lati corti. Preparare due pon-pon e cucirli alle estremità della sciarpa. Bella eh!Per qualsiasi domanda scrivete.
Iscriviti a:
Post (Atom)